La Prealpina: lo spazio che cerchi, comodo e sicuro

La Prealpina è un’azienda piemontese che vanta una tradizione di oltre quarant’anni nella produzione di portapacchi auto, barre portatutto, porta sci, portabici, porta barche e accessori. Il suo successo, che valica le Alpi, non è solo dato dalla cura del dettaglio e dei materiali utilizzati nell’ambito della produzione, ma anche dal continuo e ampio spazio che conferisce all’area di ricerca e sviluppo.
La Prealpina coniuga la sua grande expertise tecnico produttiva con le nuove tendenze del mercato e nuove idee in linea con gli standard internazionali. La sua parola d’ordine è la soddisfazione del cliente, i cui desideri e esigenze trovano risposta nella vasta gamma di prodotti che l’azienda produce, che sono sinonimo di alta qualità a prezzi competitivi. Puoi trovarli non solo nei migliori punti vendita di ricambi e accessori sparsi in tutta Italia ma anche tramite la rete di fornitori presente in Europa. Se cerchi la risposta ai tuoi problemi di spazio d’auto, La Prealpina è la soluzione giusta. I suoi prodotti sono certificati UNI EN ISO 9001:2008 dall’Istituto di certificazione Globe e coprono l’intera gamma di automobili e veicoli commerciali. Non aspettare di ritrovarti nella situazione di lasciare il tuo bagaglio extra a casa a causa dell’impossibilità di fare entrare tutto nel tuo bagagliaio che ci sono in commercio.
Prenditela comoda e viaggia sicuro con i prodotti la Prealpina.

La comodità a tua disposizione: scegli portapacchi auto La Prealpina

Sei in partenza ma non sai come far entrare tutto nel tuo bagagliaio? Vuoi portarti anche il cane che tutto da solo occupa parte del tuo veicolo? Niente paura, la soluzione più semplice per i tuoi problemi è il portapacchi auto. La comodità del portapacchi auto è indiscutibile, soprattutto quando hai in mente di spostarti con tutta la famiglia. Ci sono indumenti e oggetti ai quali sei sicuramente affezionato ed è un peccato lasciarli sopra il sofà o sopra il letto di casa tua perché ti accorgi che proprio non ci stanno in macchina. Spesso il vano bagagli è troppo piccolo per sistemare tutte le tue valigie, e diventa ancor più impraticabile il trasporto se decidi di portare con te anche delle biciclette, amiche della vacanza, o l’irrinunciabile kit da campeggio.
La scelta dei portapacchi auto La Prealpina è sicuramente una scelta intelligente. La Prealpina è un’azienda specializzata nella produzione dei portapacchi auto oltre che di un’ampia gamma di portatutto. La realizzazione di questi prodotti, dalla progettazione, allo stampaggio, dalla verniciatura fino addirittura al packaging è completamente in house. I portapacchi auto La Prealpina sono interamente made in Italy e si distinguono dai loro concorrenti per l’alta qualità dei materiali, la praticità del loro utilizzo, un design sempre moderno al passo con i nuovi trend del mercato e prezzi competitivi. La cura e l’attenzione per ogni singolo accessorio e per ogni dettaglio nella realizzazione dei portapacchi auto, fanno della Prealpina un’azienda leader nel panorama non soltanto italiano ma anche europeo .

Portapacchi auto: consulta la guida all’acquisto online

Portapacchi auto La Prealpina sono la scelta intelligente quando si decide di rendere il proprio viaggio più comodo e ingrandire la capacità di spazio della propria automobile. I portapacchi auto è un elemento indispensabile non solo per gli automobilisti che amano la natura e l’aria aperta e vogliono trasportare il loro equipaggiamento sportivo, ma anche per le persone che devono viaggiare spesso e vogliono farlo nel massimo comfort e comodità. Prima di comprarne uno devi sceglierlo con cura.
In primis dovresti controllare che il portapacchi auto sia giusto per il tuo modello di auto in tema di dimensioni: nonostante spesso il portapacchi auto sia regolabile, è bene verificare che non sporga da nessuno dei lati dell’auto e che stia ben fissato al suo posto in modo da non compromettere la stabilità del veicolo. Dovrai verificare anche la sua capacità, in base al peso e alla quantità di carico consigliabile. Ogni vettura ha un carico massimo indicato che sarà importante consultare, oltre a verificare anche la pressione delle gomme adatta alla quantità di peso che l’auto dovrà sopportare.
Per alcuni di questi motivi e per rendere il suo servizio ancora più facile e veloce, La Prealpina ha deciso di dedicare una parte del suo sito alla scelta del portapacchi auto più congeniale alle tue esigenze. Navigando nella sezione guida all’acquisto o semplicemente digitando o premendo questo link https://www.laprealpina.net/guida-allacquisto/ ti sarà possibile, inserendo la marca e il modello della tua automobile, capire quale sia il portapacchi auto più adatto a te.
La guida all’acquisto è uno strumento utile, efficace e agile, rivolto a clienti e fornitori, attraverso cui poter accedere in un semplice click al prezzo finale dei portapacchi auto che ti interessa. Potrai selezionare oltre al portapacchi auto, anche gli altri accessori di La Prealpina come i porta bici, porta sci e portatutto, confrontando modelli, prezzi e design.
Ma La Prelpina ti offre ancora molto di più: la più completa gamma di prodotti sul mercato al miglior rapporto qualità-prezzo.

Portapacchi auto La Prealpina: la scelta giusta, al giusto prezzo

Portapacchi La Prelpina è sinonimo di qualità e convenienza. Adatti ad ogni modello di automobile, sono portabici e portasci in alluminio e acciaio pratici e molto resistenti fondamentali per continuare a coltivare la tua passione sportiva in tutto relax e comodità. Con i portapacchi La Prealpina non dovrai più ridurti al minimo indispensabile per fare entrare nel tuo vano portabagagli la tua attrezzatura sciistica o le tue valigie extra, potrai felicemente scegliere ciò che più ti piace senza preoccupazioni di spazio, godendoti davvero la vacanza dei tuoi sogni.

Modelli portapacchi auto La Prelpina: sì al comfort a portata di mano per tutte le stagioni e per qualsiasi viaggio

Lo spazio dell’auto è esaurito e malgrado ciò hai ancora diversi pacchi da caricare? Le soluzioni possono essere: lasciare a malincuore qualche valigia a casa che avresti voluto con tutto te stesso portare con te, oppure montare un portapacchi auto sul tetto o sul cofano del tuo veicolo. I portapacchi auto La Prealpina sono resistenti alle intemperie, facili da montare (senza il rischio di ritrovarti con qualche pezzo in mano alla fine del montaggio), con design elegante e funzionale.
Ecco una lista dei portapacchi auto disponibili sul sito di La Prealpina: preparatevi per una vacanza da favola!
SUMMER: portapacchi auto pensato per il cofano posteriore della tua auto. Anche in alluminio verniciato con particolari polveri termoindurenti anti corrosione. È molto solido ed ha un design particolarmente elegante.
SPRING: portapacchi auto realizzato per cofani posteriori. È in profilato d’acciaio, reso imbattibile contro la corrosione da speciali polveri termo indurenti long life. È possibile averlo anche in acciaio inox cromato. Ha supporti ed attacchi di larghezza regolabile, ha i blocchetti portasci come optional, indicato per Modello Spider ’95 Alfa Romeo e Mazda Mx 5.
SIGMA ELLE: ci puoi portare di tutto, dai bagagli, agli sci, dalla bici alla tenda, dal windsurf alla canoa.
È interamente realizzato con profilato d’acciaio che grazie alle polveri termoindurenti diventa particolarmente resistente a qualsiasi tentativo di corrosione. Ha attacchi e supporti regolabili sia in altezza che in larghezza. E’ veloce, facile e pratico da montare grazie alla chiusura su un solo lato della vettura.
Lo puoi avere solo abbinato al sistema di Kit attacchi “L”.
SIGMA RAILING:portapacchi auto che si monta direttamente al corrimano della station wagon.
E’ stato pensato per resistere alla corrosione grazie alle polveri termo indurenti long life con le quali è verniciato il profilato d’acciaio. Ha le sponde nervate, con traverse graffate ed è trasformabile in piattaforma. Ricercato per la sua solidità, praticità e facilità di utilizzo.
SIGMA BASE: portapacchi auto dotato di sponde nervate con traverse graffate. Anch’esso in profilato d’acciaio verniciato con speciali polveri termo indurenti a prova di corrosione. E’ regolabile sia in lunghezza sia in larghezza, molto versatile per diversi tipi di autovettura, è trasformabile in piattaforma. E’ vendibile insieme al sistema di Kit attacchi “K”. Le sue caratteristiche principali sono: la robustezza, la grande solidità e la sua particolare adattabilità.
SIGMA CESTELLO: portapacchi auto costituito da un pianale portapacchi che si deve applicare alle barre portatutto. Costituito da sponde nervate, con traverse graffate, trasformabile in piattaforma. Grazie alla verniciatura con particolari polveri termo indurenti è insuperabile contro la corrosione. E’ solido e pratico.
BOX: portapacchi auto con solido guscio realizzato con materiale antiurto omologato e certificato TÜV.
E’ dotato di una chiusura centralizzata con chiavi di sicurezza. Per migliorare la rapidità di montaggio alle barre portatutto, è munito del sistema easy block. E’ estremamente comodo da aprire grazie alle molle in plastica double action. Viene confezionato smontato in modo da ridurne il volume durante il trasporto. Ha una grande capacità di portata, si può assemblare senza usare utensili, ha un’ottima penetrazione aereodinamica ed è veramente molto silenzioso. Fra i portatutto auto il box è consigliabile se vuoi mantenere i tuoi oggetti asciutti e puliti. Molto pratico sia se vuoi trasportare la tua attrezzatura adatta alle esigenza degli sport invernali sia per l’equipaggiamento su misura per le tue vacanze estive.
Il suo design progettato per essere estremamente aerodinamico, permette di non aumentare i costi per il carburante.

Portapacchi auto: valuta il carico e rispetta il codice della strada

Quando parti per una lunga vacanza o semplicemente quando decidi di concederti un rilassante weekend per staccare dalla frenesia di tutti i giorni, arriva il turno bagagli. Se carichi troppo l’auto puoi incorrere in sanzioni, quindi stai attento. Il limite non è del tuo portapacchi auto ma delle norme del codice della strada. Prima di tutto, quindi, valuta il carico. Quando parti con la famiglia è inevitabile che ti serva un portapacchi auto, perché i bagagli sono troppi ed è indispensabile che il tetto della tua automobile si trasformi in un confortante e comodo baule a cielo aperto. Ogni portapacchi auto ha la sua capacità di carico che non va superata, rispettala! Dovrai dunque, fare riferimento al limite di peso consentito che potrai verificare sul libretto di circolazione della tua auto, controlla!
Se hai deciso di trasportare oggetti pesanti, lunghi e larghi ricordati che esistono degli appositi articoli del Codice della Strada (il 61 e il 164) che pongono dei paletti riguardo alle misure. Il carico non può essere sistemato in modo tale che rischi di cadere o che si disperda, non deve limitare la visibilità e la libertà dei movimenti dell’automobilista. I dispositivi di illuminazione devono essere ben visibili agli altri conducenti che guidano sulla strada e il tuo veicolo dev’ essere stabile. Ricordati anche che esistono determinati limiti sulla sporgenza dei materiali che hai caricato in auto, sia in lunghezza sia in larghezza. Un altro elemento che non devi sottovalutare è il vento: la tua automobile con i portapacchi auto ha un assetto cabrato, nel senso che la coda è più alta del muso. E’ molto facile, soprattutto se guidi in modo sostenuto, che l’aria si possa infilare sotto la tua automobile e che quindi ci sia una riduzione della precisione di guida. Perciò sii prudente e attento alle gallerie.
Se superi i limiti imposti dal codice della strada potrai essere sanzionato, con multe che variano da 85 a 335 euro, la polizia stradale ti ritirerà immediatamente la carta di circolazione e la patente fino a quando non avrai sistemato in modo appropriato i bagagli sui portapacchi auto.
La Prealpina ti garantisce con i suoi portapacchi auto stabilità sicurezza e robustezza ma non devi dimenticarti del codice della strada e del buon senso! Buon viaggio.
Stai per partire per le vacanze con la tua auto? Alcuni consigli

Partiamo subito dal presupposto che chi parte bene è a metà dell’opera, o tradotta per te che ti accingi ad andare in vacanza, chi ben pianifica è a metà del viaggio. Ecco qui una lista con i punti salienti e fondamentali per non incorrere in spiacevoli fastidi durante il viaggio e goderti il più possibile il meritato riposo.
Qualche giorno o settimana prima della partenza controlla che il tuo passaporto o la tua carta d’identità sia in regola (non è ancora scaduta?), se parti per l’estero ricordati di fare domanda per il visto.
Prima di partire è necessario fissare un appuntamento, meglio con il vostro meccanico o garagista di fiducia, per controllare la tua auto. In più, potrebbe esserti utile e comodo aggiornare le cartine stradali sul tuo navigatore e magari incominciare a pianificare quale itinerario vuoi percorrere con la tua auto.
Sarebbe consigliabile che tu possa verificare anche l’assicurazione sanitaria (se provvisto), l’assicurazione del tuo veicolo, l’assicurazione contro gli infortuni e le altre assicurazioni che ti servono per limitare quelli che possono diventare spiacevoli imprevisti. Soprattutto se sei un po’ sbadato (durante la tua vacanza il livello di attenzione può diminuire), assicurati per tempo di scrivere i numeri di passaporto (qualora tu viaggiassi in paesi che lo richiedono ) o semplicemente della carta d’identità in un posto sicuro, dove non puoi perderli e tienili separati dai tuoi documenti: potrebbe capitarti di perdere il portafoglio, in tal caso i documenti sono necessari. Potresti farne anche una fotocopia e conservarla in uno di quei marsupi che si mettono nascosti e aderenti al corpo sotto la maglia, chiamati marsupi nascondi banconote, sottili e pratici, ideali per viaggiare.
Ricordati che qualsiasi paese in cui vai ha un “codice” obbligatorio da rispettare, per es. ogni paese europeo ha una legge propria e particolare riguardo all’equipaggiamento dell’automobile: non rispettare questo regolamento vuol dire incorrere in sanzioni. Potrebbe esserti utile procurarti il triangolo di emergenza, il giubbotto catarifrangente e la cassetta del pronto soccorso. Se il tuo amico a quattro zampe viene con te, assicurati di portarti il passaporto UE per il tuo animale che può darti il tuo veterinario e chiedi anche come il paese in cui vai si comporta in materia di vaccini.

Check up dell’auto

Hai messo le valigie nel bagagliaio e sistemato il più sui portapacchi auto? Fantastico! Ti ricordiamo però, che prima di tutto, quando stai per partire, magari a Natale o più semplicemente nelle vacanze estive, devi fare un preventivo check up dell’auto. Non ci vuole molto per trasformare una bella vacanza da opportunità di relax e serenità in qualcosa di molto meno piacevole, magari pagando una sanzione salata o aspettando il carroattrezzi sul ciglio della strada. Ti consigliamo quindi di seguire queste indicazioni.

Pneumatici; vai dal meccanico e assicurati che la pressione delle gomme vada bene e che i tuoi pneumatici godano di buona salute. E’ risaputo che gli italiani non prestano la dovuta attenzione ai pneumatici.
La revisione; sei sicuro che la tua revisione non sia scaduta? Guidare un’auto non in regola può portarti ad avere dei seri problemi non soltanto con le Forze dell’Ordine ma anche con la tua assicurazione. Potrebbe succederti di rimanere senz’auto proprio nel bel mezzo della tua vacanza tanto desiderata.
Porta la tua auto dal meccanico e verifica che abbia controllato alcuni aspetti fondamentali: l’olio motore, che dovrebbe essere sostituito nel caso tu debba macinare molti chilometri, pena danni al motore. Il liquido di raffreddamento è molto importante: pensa a quante ore si può stare in coda con il motore acceso! Le pastiglie dei freni, pena il deterioramento dei dischi. A questo proposito è importante sottolineare che accorgerti dell’usura delle pastiglie quando guidi vuol dire essere già troppo in ritardo, quando il guaio è già compiuto. Le pastiglie dei freni devono essere controllate di tanto in tanto verificando con la vista il loro stato. E’ anche importante accertarsi di avere il liquido lavavetri carico e ben funzionante. Dai un’occhiata anche alle spazzole che si rovinano molto di frequente e non permettono quindi l’ottima pulizia di parabrezza e lunotto posteriore. Controlla anche lo stato della batteria per evitare che il tuo veicolo rimanga fermo in una piazzetta di sosta o magari dopo una pausa cappuccino.

Forse ti sentirai già pratico di auto e penserai di gestirti questa precauzioni per conto tuo. E’ importante invece, considerando il lungo tragitto che solitamente si percorre su strada durante le vacanze, che sia il meccanico di fiducia a controllare il mezzo prima della partenza. In questo modo sarai sicuro di non essere proprio tu quell’automobilista “sfortunato” che si ritrova fermo in panne in corsia d’emergenza aspettando soccorsi.

Altre raccomandazioni importanti

E’ necessario portare in auto sia la licenza di circolazione, sia quella di condurre, oltre a una chiave di riserva. La carta verde di assicurazione, il modulo europeo di constatazione amichevole, gli occhiali da sole e magari degli occhiali di ricambio, qualora tu abbia problemi di vista. Ricordati i biglietti, il denaro, il voucher di viaggio e le carte di credito e, magari, qualche monetina sciolta sempre utile e comoda per pagare il pedaggio. Come scritto in precedenza, non dimenticare i documenti (tutti i passeggeri devono esserne muniti) e la conferma della prenotazione qualora tu abbia deciso di alloggiare in hotel, campeggio o B&B.
Sistema i sedili nella corretta posizione e verifica il corretto funzionamento delle cinture di sicurezza. Fissa il tuo bagaglio in fondo al vano carico e dietro lo schienale. Metti nei portapacchi auto ciò che non deve essere a portata di mano durante il viaggio, quello che ti sembra meno necessario al momento. Controlla sia durante il viaggio, quando ti fermi da qualche parte per soste intermedie e soprattutto prima di metterti in marcia, il carico sui portapacchi auto. Ricordati di adeguare l’assetto dei fari al carico dell’auto, controlla la pressione dei pneumatici, l’ olio motore, il liquido di raffreddamento. Magari portati qualche cd o una chiavetta per ascoltare buona musica insieme alla tua famiglia.
Dopo le vacanze meglio lavare l’automobile e controllare che sia rimasta indenne da eventuali ammaccature e danni .

Come distribuire i bagagli e gli animali domestici

Ti sei mai chiesto dove sia meglio posizionare i bagagli? Prima di tutto dovresti considerare il fatto che gli oggetti che hanno maggior peso (come valigie o scatoloni) dovrebbero essere collocati sul suolo del tuo veicolo, vicino all’asse delle ruote; sopra di essi, si potranno sistemare le valigie con minor peso. Sarebbe bene riuscire a legare insieme le valigie cercando di immobilizzarle.
Porti sempre il tuo tablet o telefono o computer portatile con te? La maggior parte degli italiani finisce per collocarli in posti che a prima vista non sembrano poi così pericolosi ma che in realtà lo sono. Ti è mai capitato ad esempio di mettere il tuo telefonino sopra il sedile? Se sì, sappi che hai commesso un errore. Infatti, anche questi oggetti, dovrebbero essere posizionati sul suolo dell’auto o in posto sicuro in modo che non diventino un oggetto contundente o addirittura letale in caso di forte frenata o di incidente, poiché potrebbero essere proiettati in aria a una forte velocità. Gli oggetti sbalzati in aria possono raggiungere pesi sempre maggiori in proporzione alla velocità dell’impatto. Sempre per questa ragione, se viaggi con dei bambini, ricordati di mettere i loro giocattoli in una borsa e di riporla nel bagagliaio o nei portapacchi auto in modo da evitare che i loro giocattoli si spargano sui sedili.
Per quanto riguarda i tuoi inseparabili animali domestici, il codice della strada afferma che è severamente vietato il trasporto di più di un animale domestico e comunque in condizioni da impedire o rendere pericolosa la guida. Se vuoi trasportare più animali domestici, devi usare le gabbiette o contenitori o posizionarli nel vano posteriore al posto di guida diviso appositamente da una rete. Puoi quindi trasportare il tuo unico fido solo nel bagagliaio o sui sedili posteriori se questo non crea intralcio alla guida. Se invece avessi diversi amici a quattro zampe devi munirti delle gabbie per auto: puoi anche collocarli nel bagagliaio o sui sedili posteriori solo nel caso in cui tu possa sistemare in macchina una rete che impedisca loro di disturbarti nella guida. Se usi gli sci, nel caso di una gita invernale in montagna, puoi usare il portapacchi auto per cofani posteriori La Prealpina; posizionati posteriormente faranno meno attrito e saranno meno esposti al vento. Per i bagagli extra puoi usare i diversi modelli di portapacchi auto la Prealpina: se vuoi che i tuoi indumenti e oggetti rimangano asciutti e puliti usa il box. La sua forma aerodinamica fa meno attrito e preserva le tue valigie da vento, pioggia e altri perturbazioni climatiche.