Barre Portatutto: la soluzione ai problemi di spazio

Ok, ok. Hai progettato una vacanza on the road sulla tua auto, starai via un bel po’ e non vuoi rinunciare ai tuoi hobby per passare il tempo anche in vacanza, la tua auto è piccola e il baule anche. Affittare una macchina più grande per il viaggio? Non se ne parla, costerebbe troppo. Rinunciare alle tue passioni? Escludi questa opzione per il semplice fatto che in vacanza ti va di fare quello che ti va di fare, e qual è il momento migliore durante l’arco dell’anno per coltivare le proprie passioni? Quindi l’unica possibilità che ti rimane è creare uno spazio extra sulla tua auto perché la chitarra e l’amplificatore nel baule non ci stanno proprio anche perché pur riducendo i vestiti al minimo (tu sei uno che si adatta) non c’è spazio nemmeno per la tenda e si sa per viaggiare risparmiando il campeggio è un’ottima soluzione, si fanno tante amicizie, si vive selvaggio e in Europa ci sono dei campeggi vista mare con pineta davvero fantastici. Bene ci stiamo chiarendo un po’ le idee.

Come fare per ingrandire lo spazio nella tua auto? LA risposta sta proprio in quella preposizioncina. Lo spazio da ingrandire non è dentro la tua auto ma sopra, sopra il tetto. Come? Con le barre portatutto La Prealpina!. Il portapacchi è sicuramente un accessorio indispensabile per le tue vacanze e sarà il tuo fedele compagno di viaggio. La sua scelta non è da prendere sottogamba, nel senso che non ti devi far prendere dalla fretta e dall’ansia che è solita coglierti prima della partenza. Respira, sorridi e leggi queste poche avvertenze per scegliere le barre portatutto adatte alle tue esigenze. Scegliere il portapacchi vuol dire anche condizionare la velocità, i consumi e la sicurezza del tuo viaggio. A prescindere dal fatto che vorrai un box auto per i tuoi vestiti o un portabici perché non puoi nemmeno rinunciare alla tua bicicletta, la cosa importante da considerare è proprio la stabilità della tua auto. Primo elemento che dovrai considerare sono le dimensioni e la tipologia del tetto che ha il tuo veicolo. In questo La Prealpina ti viene incontro con la sua fantastica guida all’acquisto, che in qualche semplice e veloce mossa ti permetterà di capire quali barre portatutto sono idonee alla marca e al modello della tua auto. Infatti, puoi sì decidere per le barre universali, quelle regolabili, ma è meglio scegliere un accessorio che stia a pennello sul tetto della tua auto e che si possa montare a regola d’arte. Il secondo elemento da prendere in considerazione è la capacità. Devi rispondere a questa semplice domanda: “Di quanto spazio hai bisogno?”.

In questo caso devi considerare il peso delle barre portatutto e la quantità di carico raccomandata. Ci sono delle norme precise del codice della strada che indicano esattamente i limiti oltre i quali scatta la sanzione amministrativa. In ogni portapacchi è indicato dettagliatamente il suo peso e la quantità di carico raccomandata. Una volta fatto questo, potrai procedere alla regolazione della pressione delle gomme. Il terzo elemento da tenere in considerazione è il tuo obiettivo. Prima di acquistare delle semplici barre portatutto devi chiarire qual è il tuo scopo. Vuoi un generico spazio extra sul tetto dedicato ai tuoi vestiti, a oggetti che starebbero bene dentro un’ipotetica valigia in più da sistemare sul tetto? Ok, a questo punto è probabile che orienterai la tua scelta verso il box auto. Stai per andare in montagna con gli amici per il fine settimana, nevica, e vorresti la tua tavola da snowboard sempre con te piuttosto che noleggiarla? Scegli un portasci La Prealpina adatto per trasportare sci e tavole da snowboard. Oppure, passato l’inverno, con la bella stagione perché non fare una gita in campagna per sentieri sterrati con la tua mountain bike rossa fiammante, il tuo ultimo acquisto preso con i saldi? Scegli allora il portabici per portare con te una semplice bici o la tua fiammante mountain bike. I portatutto sono lo strumento privilegiato per noi automobilisti che non siamo in grado di rinunciare agli oggetti a cui siamo più affezionati che siano vestiti (questo vale soprattutto per le donne) o che sia una bicicletta o un bel paio di sci.

Barre Portatutto e Portasci: consigli per la scelta

Se vuoi diventare un maestro sulle piste da sci, o semplicemente ami la neve, avrai sicuramente pensato a come risolvere il problema degli sci o dello snowboard. Già perché o si affittano o si devono trasportare dalla nostra abitazione alla meta desiderata. Solitamente se ti piace veramente sciare avrai a casa pronti per l’inverno un bellissimo paio da sci corredato di bacchette a cui non puoi e non sai rinunciare. Quindi escludendo il noleggio, ecco che si presenta il problema del trasporto. Beh andare in autobus è da ragazzini meglio viaggiare con la propria auto, magari affittando una bella baita in montagna per la settimana bianca o sfuggendo al grigiume cittadino il tempo di un weekend per assaporare il gusto della neve fresca, dell’aria frizzante e tersa. Basterà mettere in valigia una bella tuta, occhiali da sole e scarponi e poi via si viaggia. Meta del viaggio: divertimento, natura, movimento, sport, gioia. Emozioni positive che fanno bene. Una volta deciso che sarà il portasci auto il compagno fedele dei tuoi weekend, la domanda sorge spontanea: Ma quale portasci auto? Niente paura ecco alcuni semplici consigli per scegliere quello giusto per le tue esigenze. Beh, la prima cosa da chiederti è: Viaggio in compagnia o da solo? Insomma hai una compagna? Amici? Una famiglia? Con chi ami trascorrere i tuoi piacevoli weekend in montagna? O preferisci la solitudine e il silenzio? Prima di buttarti nell’acquisto di un portasci auto allora dovrai chiederti quanti sci devi portare. Fatto questo ti consigliamo di visionare la guida all’acquisto della Prealpina perché i suoi portasci sono fra i più facili e veloci da montare. L’ultima scelta che dovrai affrontare sarà soltanto: sul tetto o sul lato posteriore dell’auto? I portasci sul tetto sono trasversali e hanno una lunghezza variabile ed è importante montarli bene sul tetto della propria auto. La Prealpina ti fornirà un pratico kit di montaggio. I portasci sono a loro volta fissati su barre portatutto o ai profili laterali della carrozzeria del tuo veicolo. I secondi invece, quelli posteriori, sono di solito consigliabili per i fuoristrada ma in realtà sono adattabile a qualsiasi tipo di modello e marca di auto. Sono costituiti da un telaio in cui è possibile collocare in posizione verticale sci e snowboard. Allora che dire? Buon viaggio.