Quantity
Total
Quando non hai più spazio nell’auto perché i bagagli sono troppi per stare stipati nel baule ma tua figlia non sa rinunciare all’orsacchiotto e alla copertina e tua moglie vuole un’altra valigia per concedersi qualche altro vestito per le serate speciali, allora la soluzione per te sono le barre portatutto La Prealpina. Le barre portatutto sono due traverse che si montano sul tetto dell’auto e hanno attacchi personalizzati che si adattano al modello del veicolo. Pratiche e veloci da montare, diventano il tuo alleato per i chili o lo spazio di troppo che occupano i tuoi bagagli.
Le barre portatutto ti permetteranno di non litigare con tua moglie e di fare felice tua figlia, semplificando di molto l’organizzazione della partenza. Eviterai spiacevoli scenate come tua figlia che piange perché non vuole lasciare la collezione di peluche a casa o tua moglie seduta sulla valigia che non si muove fino a quando non le avrai promesso che le scarpe belle, sì, le portate, che il suo ultimo acquisto nel suo negozio di abbigliamenti preferito, sì lo portate e quando anche tu guardandoti intorno non saprai rinunciare al materassino gonfiabile con cui ti passi degli splendidi pomeriggi spaparanzato a livello dell’acqua e cullato dal moto quasi impercettibile delle onde in una soleggiata giornata di inizio agosto, capirai che le barre portatutto sono la porta del paradiso. Sappiamo che non sai rinunciare a tutto questo e sappiamo anche che partire sereni è il modo giusto di incominciare un viaggio che, si sa, si aspetta tutto l’anno.
Ma torniamo alle nostre amate barre portatutto La Prealpina che ti consentiranno di vivere la vacanza che hai tanto desiderato, la vacanza dei tuoi sogni. Nonostante siano molto robuste e molto sicure esistono delle regole del codice della strada sui carichi a cui devi prestare attenzione per non eccedere nel peso e rischiare di vederti rifiutare l’indennizzo della compagnia assicurativa. All’inizio delle ferie per le strade si vedono casi clamorosi di auto strapiene, impennate con portapacchi traballanti e malsicuri: non fare come loro, affidati soprattutto al buon senso e poi al codice della strada. Caricare l’auto sembra a molti un’operazione poco interessante, noiosa, faticosa e spesso viene presa alla leggera. Questo modo di pensare è nocivo per la sicurezza dei passeggeri e degli altri automobilisti che dipendono anche dal modo in cui si stipano i bagagli. Innanzitutto buonsenso: stai attento al bilanciamento fra il carico dell’asse superiore e quello anteriore, assicura il carico del tetto con cura e attenzione, rispetta i limiti di peso ed ingombro previsti dal codice della strada.
Il Codice della strada all’Articolo 164 elenca alcune regole da rispettare. Devi sistemare il carico in modo tale da prevenirne la caduta o la sua dispersione, se sei il conducente il carico non deve ostruire la vista né impedirti di muoverti agevolmente, non devi compromettere con una sistemazione sbagliata dei pesi la stabilità del veicolo, e per ultima cosa ma non meno importante non devi nascondere in nessun modo i dispositivi d’illuminazione e di segnalazione visiva, né tantomeno le targhe di riconoscimento dell’auto. Non devi sistemare il carico in modo che sporga longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo. Puoi farlo sporgere dalla parte posteriore, solo se è indivisibile e per un massimo di 3/10 la sua lunghezza. Per quanto riguarda le parti laterali del veicolo, la legge prevede che il carico sporga di massimo 30 cm di distanza dalle luci anteriori e posteriori. E’ normale utilizzare il buon senso anche in questa situazione e adottare un po’ di cautela nel caso in cui il carico sporga. L’eccedenza longitudinale è necessario segnalarla con pannelli speciali quadrangolari autoriflettenti che devono essere approvati e devono essere conformi al modello. Dovrai porre questi segnali alle estremità delle parti del carico che sporgono in modo da essere ben visibile all’automobilista che segue la tua auto.
Se non rispetti la normativa verrai punito. La legge prevede sanzioni amministrative che vanno da 74 a 296 euro e nel caso di anomalie del carico, non potrai proseguire il viaggio se non avrai risolto il problema. In più, ti saranno ritirate la patente di guida e la carta di circolazione e il tuo veicolo sarà condotto in un luogo idoneo per la sistemazione del carico. Avrai i tuoi documenti nel momento in cui i bagagli saranno disposti come stabilito dalla legge senza anomalie. Visto che abbiamo parlato di bagagli affrontiamo anche il tema “persone e animali”. L’articolo 169 si occupa proprio di questo. E’ necessario tenere bene a mente che i passeggeri devono essere posizionati in modo tale da non interferire con la libertà di movimento del conducente e da non impedirgli la visibilità.
Tua figlia più grande vuole portare un’amica in vacanza con lei ma siete già in cinque? Le proponi il treno ma ti guarda con aria fra l’allibito e il rimprovero come se avessi detto una fesseria? Sappi che non devi cedere e che tua figlia deve dire all’amica di prendere il treno e che la raggiungerete in stazione. Non è cattiveria, le devi spiegare che è il codice della strada che lo vieta. Quanti stare nell’auto? Basta guardare sulla carta di circolazione e non oltrepassare quel numero, pena una sanzione amministrativa che prevede il pagamento di una somma che parte da circa 155 euro fino ad arrivare a 624 euro.
Fa caldo è da qualche ora che siete partiti, siete tutti abbastanza felici perché avete raggiunto un equilibrio ottimo fra l’essenziale e l’eccesso nella scelta delle cose da portare al mare, tua moglie progetta già una serata sul lungomare e la pregusta leggendosi un inserto di moda sulla sua rivista preferita tua figlia più piccola si è addormentata avvinghiata all’orsacchiotto, e tu dato il caldo e l’afa al casello che incombe, mentre l’auto è ferma in coda, decidi di sporgere dal finestrino il braccio per apprezzare la brezza estiva o più che altro per stare più comodo. Vietato! In teoria, passeggeri e conducente, non possono nemmeno mettere il braccio fuori per prendere un po’ di aria fresca neanche durante una lunga coda determinata dall’esodo, perché è considerato una sporgenza della sagoma trasversale del veicolo e quindi sanzionabile. Quindi sta attento e buon viaggio!
Strada Orbassano, 47 (SP139)
10040 Volvera (TO) ITALY
Tel. +39 011.9850683
Fax +39 011.9857276
Estimates and payments
lp@laprealpina.it
Product info / where to buy
info@laprealpina.net
La Prealpina is a leader in the production of roof racks, bike racks, ski racks and accessories for every type of vehicle. A company with a strong entrepreneurial spirit that expresses itself in the production, research and development of new products, according with the international standards and the latest market trends. La Prealpina roof boxes are entirely designed and manufactured in Italy.
© 2023 La Prealpina Srl VAT N. 02447670015 Conditions of Sale Shipping Payment Right of withdrawal Company information Privacy Cookie